Come creare un giardino da un terreno in pendenza

Consulente energetico: chi è, a cosa serve e quando chiamarlo per i propri immobili
dicembre 13, 2022
Tutti i consigli per affrontare il trasloco al meglio
gennaio 5, 2023

Possedere una casa in pendenza è molto comune, soprattutto se si vive in zone collinari o  montuose.  

Un problema potrebbe essere quello di riuscire a ritagliarsi uno spazio esterno dove poter far  giocare i bambini, lasciare i cani liberi di correre oppure semplicemente potersi rilassare in  estate.  

Il fatto di possedere un terreno in pendenza non deve escludere a priori la possibilità di avere un  bel giardino.  

Hai appena comprato casa in una zona ripida o stai valutando di farlo, ma vorresti sfruttare al meglio la parte esterna per creare un giardino?  

In questo articolo vedremo alcuni suggerimenti su come renderlo possibile.  

Giardino in pendenza: come sistemare il terreno  

Esistono due soluzioni per chi vuole creare un giardino su una zona ripida: livellare e modellare  il terreno oppure sistemarlo assecondando la pendenza.  

Sicuramente la prima cosa da fare è stabilizzare il terreno.  

Questa operazione varia a seconda della ripidità e della tipologia del terreno a disposizione.  

Sarà poi necessario livellare il terreno e creare delle terrazze. In questo caso però, nel caso di  forti piogge, è possibile che il terreno possa franare.  

Per questo motivo è necessario aggiungere degli elementi di contenimento per i livelli della  terrazza. La soluzione più comune è usare un muro di contenimento fatto con materiali quali  pietra, calcestruzzo e mattone.  

Per riportare il terreno in linea orizzontale, è inoltre necessario aggiungere della terra.  

Questo è possibile quando le terrazze possono essere create in modo semplice e il terreno non è  troppo scosceso.  

I costi della sistemazione di un terreno di questo tipo variano a seconda del terreno a  disposizione.  

Come posso decorare un giardino in pendenza?  

Vuoi inserire delle piante e dei fiori per rendere più bello il tuo giardino? La pendenza non ti  vieta di farlo.  

Mettere le piante che richiedono più acqua ai piedi del pendio e quelle che ne richiedono meno  alla sommità sarà la soluzione perfetta.  

Questo è dovuto proprio alla pendenza del terreno: l’acqua tenderà a scivolare verso il basso per  effetto della gravità.  

Attenzione però, questo non deve portare a pensare di rinunciare ad un sistema di irrigazione.  Per rendere il tuo giardino più curato, il livello di irrigazione deve essere costante in tutte le  zone.  

È quindi indispensabile posizionare più o meno valvole a seconda della zona e della pendenza del  terreno. 

Se non si vuole solamente un giardino ornamentale ma lo si vuole arredare per renderlo pratico  e vivibile, un’idea potrebbe essere quella di suddividerlo in zone, creare dei “percorsi” di  collegamento e posizionare delle mini-scalinate per raggiungere le varie aree.  

Questo sfrutterà i terreni con una maggiore ripidità rendendoli confortevoli e pratici.  

Avere un terreno in pendenza non è limitante, anzi offre infinite possibilità. Sicuramente, più la  pendenza è elevata, migliore è la vista panoramica.  

Perché allora non sfruttare tutto ciò creando una zona in cui livellare il terreno, pavimentarlo e  posizionare dei divani da esterno per godersi la vista al tramonto?  

Come si mantiene nel tempo un giardino in pendenza? 

Avere un giardino a disposizione ha moltissimi vantaggi, ma mantenerlo nel tempo non è così  facile.  

La prima cosa di cui occuparsi periodicamente è la cura del prato. In questo caso usare attrezzi  tradizionali non è possibile: l’unico strumento che permette di tagliare l’erba in pendenza è il  decespugliatore, mentre l’arieggiatore professionale sarà lo strumento ideale per evitare la  formazione di muschio.  

Se abbiamo deciso di inserire muretti, percorsi, pavimentazioni o mobili questi richiederanno  solamente una pulita qualora sia necessario. 

Nel caso di aiuole, orti o piante è fondamentale  invece la concimazione. Un’attività di cui non ci si può dimenticare.  

Se stai cercando un immobile in collina, magari con una bella vista ma hai paura che il terreno scosceso possa essere una variabile che possa farti propendere per un acquisto diverso, forse dopo questo articolo avrai cambiato idea!

Scopri sul nostro sito tutte le nostre proposte.