Donazione di un immobile: come funziona?
dicembre 15, 2021Quali sono i documenti necessari a fare una proposta di acquisto?
gennaio 14, 2022
Se sei intenzionato a vendere il tuo immobile, cercherai di far di tutto per proporlo nella maniera migliore, in modo da venderlo al maggior prezzo possibile o comunque al più congruo.
Ma anche se non sei intenzionato a cederlo e semplicemente vuoi qualche consiglio su come aumentarne il valore, ecco alcune semplici indicazioni.
- Dai una rinfescata. Tante volte passa in secondo piano, ma un appartamento verniciato di fresco, ha tutta un’altra “faccia”. Nell’indecisione o nell’assenza di piani di design precisi, meglio prediligere colori neutri, come il classico bianco, anche per evitare di dare un’impronta troppo forte al nostro immobile, che potrebbe restringere la platea di chi lo apprezza esteticamente e quindi quella dei possibili compratori.
- Investi sul giardino. Troppo spesso si vedono immobili in vendita con giardini abbandonati. Il che può andare bene per ricreare scenari spaventosi ad Halloween, ma non per vendere una casa . Tagliare il prato, ripristinare le piante e gli alberi, magari affidandosi ad un esperto, fa aumentare e di molto il valore di una casa. Anche perché bisogna considerare che circa il 70% degli acquirenti post pandemia ha cercato un immobile con giardino.
- Rendi smart la tua casa. Senza eccedere e senza farla diventare una casa più difficile di quanto sia necessario, l’utilizzo di qualche dispositivo “base”, può migliorare sensibilmente il benessere abitativo di una casa, con un investimento davvero esiguo. Basti pensare ad un termostato intelligente, che ci faccia risparmiare energia, allo stesso tempo aumentando il comfort. O anche ad un impianto di illuminazione al passo con i tempi, a valvole termostatiche ecc.. Tutti piccoli accorgimenti che fanno della nostra casa un posto migliore, e fanno sensibilmente crescere il valore.
- Cambia gli impianti energivori. Si tratta di un investimento sicuramente più impattante dal punto di vista economico, ma una casa con impianti nuovi, permette di guadagnare in salute, benessere, e di spendere decisamente meno in bolletta. Oltre ad aumentare il valore del nostro immobile. Ad oggi, grazie ai numerosi bonus, si possono fare migliorie portando in detrazione il 50%, il 65% oppure addirittura il 110%, anche se in quest’ultimo caso i lavori da realizzare sono molto più importanti e vanno seguiti da tecnici specializzati con competenze specifiche.
- Recupera tutti gli spazi. Spesso la nostra casa ha “spazi morti”, di cui nemmeno ci accorgiamo. Ripostigli pieni di cose da buttare che possono essere trasformati in armadi o soffitti molto alti che possono essere soppalcati, con un aumento della metratura abitabile della nostra casa assolutamente possibile e legale, realizzabile spesso con poche migliaia di euro. Ma anche interventi minori, come un letto a castello per trasformare la nostra seconda camera in un’accogliente camera per due bambini, rendendo la nostra casa, per esempio, appetibile anche per una famiglia e non solo per una coppia.
Insomma, la possibilità di migliorare il nostro immobile, anche con sforzi relativi e investimenti ridotti, esiste.
Un ultimo consiglio: scegliere di affidarsi a un professionista che possa darci la giusta consulenza come ad esempio un designer per interni o un arredatore, può farci trovare soluzioni che fanno aumentare anche di molto il valore e il prezzo del nostro immobile, trasformando una casa difficilmente vendibile in una che andrà a ruba sul mercato immobiliare.