Se hai deciso di vendere o affittare la tua casa, le foto che accompagneranno l’annuncio possono fare la differenza nel catturare l’attenzione degli acquirenti o dei potenziali inquilini.
La presentazione è fondamentale e preparare la tua casa per apparire al meglio prima dell’arrivo del fotografo è un passo importante per garantire che le immagini rispecchino al meglio il potenziale del tuo immobile.
In questo articolo vogliamo quindi racchiudere alcuni consigli su come preparare gli immobili per un annuncio fotografico di successo.
Innanzitutto, quello che potrebbe sembrare un consiglio scontato, ma che nella nostra esperienza purtroppo non lo è affatto. La cosa fondamentale è riordinare al massimo casa propria, togliendo per quanto possibile il disordine quotidiano ma anche gli oggetti in eccesso. Parola d’ordine: decluttering. Per evitare di far sembrare gli ambienti più piccoli ma anche per una prima impressione esteticamente più attraente.
Tra gli oggetti che sarebbe meglio eliminare meglio includere il più possibile anche quelli troppo personali: le fotografie private, soprattutto se molto ingombranti, renderebbero l’ambiente poco invitante per gli estranei, che devono potersi immaginare come nuovi abitanti di quegli spazi. Inoltre, far circolare le proprie foto private sui canali degli annunci immobiliari non è probabilmente una buona idea, a prescindere dalle strategie di marketing.
Dopo avere eliminato le cose controproducenti, ci sono tuttavia una serie di elementi che si potrebbe valutare di aggiungere per riscaldare l’atmosfera e renderla più attrattiva nelle fotografie, ma anche dal vivo. Oggetti decorativi come piante, candele e cuscini potrebbero cambiare il volto di una stanza, sempre tuttavia nell’ottica di non esagerare e – nel dubbio – optando per uno stile minimal e neutro.
Inoltre può essere una buona idea correggere i piccoli difetti che risulterebbero nelle fotografie: magari pulire eventuali macchie sui muri, raddrizzare specchi e quadri, riordinare o nascondere i cavi dei dispositivi elettronici eventualmente a vista.
La luce è poi fondamentale per la riuscita di ogni fotografia. Assicuratevi di scattare le foto in un buon momento della giornata, anche in base alla stagione dell’anno. Avvaletevi anche dell’aiuto delle vostre luci artificiali come lampade e lampadari, meglio se di una tipologia non troppo fredda.
Se si possiedono “pezzi forti” meglio naturalmente valorizzarli: ad esempio accendendo il camino o valorizzando alcuni angoli o vedute particolarmente suggestive.
Infine, non dimenticate gli esterni: un giardino ben curato o comunque non troppo disordinato può fare la differenza nell’attirare l’attenzione dei potenziali compratori e dare nel complesso un’impressione migliore della casa.
Le foto e l’annuncio sono solo uno degli elementi importanti nella vendita di un immobile, ma affrontare questo percorso al meglio, seguiti da professionisti seri e affidabili, può fare la differenza sul risultato.
Per ogni esigenza in questo ambito, non esitare a contattarci!