Acquisto di una casa: i professionisti da coinvolgere

Mutuo: come alleggerire l’impatto sulle finanze familiari
luglio 25, 2022
Come si valuta un immobile?
settembre 21, 2022

L’acquisto di un immobile riveste un’importanza considerevole nella vita di ognuno, dal punto di vista economico e non solo.

Ecco perché è un passaggio che richiede la consulenza e la partecipazione di diversi attori con differenti competenze professionali, anche a seconda delle caratteristiche della casa in questione e degli elementi della compravendita. 

Per i meno esperti in materia può essere utile mettere insieme una lista di queste figure, sia per rendersi conto in anticipo delle proprie necessità, sia per acquisire familiarità con tutti gli aspetti che ci sono in gioco in ambito immobiliare.

Le figure professionali necessarie nelle compravendite immobiliari

La figura professionale di cui non si può fare a meno al momento di una compravendita immobiliare è innanzitutto quella del notaio. 

Il notaio è responsabile della redazione e della registrazione dell’atto, i passaggi cioè che rendono una compravendita valida dal punto di vista legale.

Tuttavia, tale validità può essere insediata dalla mancanza di regolarità della conformità edilizia dell’immobile, che viene dichiarata dal venditore, sotto sua responsabilità.

Anche se negli ultimi anni i notai hanno per prassi iniziato a mostrare una maggiore propensione verso una verifica attiva di tali conformità, ciò non toglie che essi non garantiscono nulla, ma si limitano a certificare le dichiarazioni che si fanno consegnare.

Ecco perché una seconda figura professionale che potrebbe essere utile coinvolgere in una compravendita immobiliare è quella di un tecnico esperto in pratiche edilizie, che possa supportare il compratore (ma anche il venditore, che spesso può essere all’oscuro delle eventuali irregolarità) nelle verifiche necessarie.

In caso poi di un immobile che necessita di lavori di ristrutturazione, un professionista esperto e formato in questo ambito saprà fornire all’acquirente, ancora prima di prendere una decisione definitiva, una stima dell’entità e dell’importo dei lavori necessari e dei tempi di realizzazione, anche in base alle specifiche necessità di chi si appresta ad acquistare la casa. 

Ecco che allora coinvolgere sin dalle prime fasi un architetto o un geometra potrebbe servire ad evitare sorprese sgradevoli e poco gestibili più avanti. 

Infine se il compratore, come spesso accade, necessita di un mutuo bancario per ottenere la liquidità necessaria a finalizzare la compravendita, appoggiarsi a un consulente finanziario potrebbe essere una buona idea per valutare le varie proposte sul mercato e scegliere quella davvero più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget. 

Ma come orientarsi nella scelta di queste figure e in generale in tutti gli adempimenti e i passaggi che compongono una compravendita immobiliare? Il nostro consiglio è quello di affidarsi al professionista più importante di cui avrete bisogno: un agente immobiliare esperto, preparato, di vostra fiducia. 

La figura dell’agente immobiliare, oltre a far incontrare la figura del venditore con quella del compratore, rappresenta in tutto e per tutto una guida a cui affidarsi in un passaggio così importante come quello dell’acquisto di casa propria. 

In questo modo, scegliere un’agenzia immobiliare seria con personale correttamente formato e aggiornato, permetterà di affrontare questo momento sapendo di non essere soli e avendo un punto di riferimento a cui rivolgersi passo passo.

Cerchi un immobile? Devi vendere o affittare casa? Non esitare a contattarci.